Il progetto è stato sviluppato dal gruppo di lavoro denominato "Cittadini del web". Le attività si sono svolte in Classroom sulla piattaforma GSuite dell’Istituto comprensivo, con la messa in condivisione tra studenti e formatori sia dei materiali che dei prodotti sviluppati in “cooperative learning”.
Nella prima fase si è svolto, in particolare, l'approfondimento delle tematiche sui pericoli del web, anche attraverso la visione di video, analisi di documenti e siti dedicati al tema del bullismo in tutte le sue forme, compreso in particolare il cyberbullismo. 
 Alla fine del percorso è stata realizzata un'indagine sull'utilizzo dei social nella scuola secondaria.
 La seconda fase del progetto ha avuto come focus la progettazione e produzione di un corto sul bullismo ideato dai ragazzi organizzati in gruppi.
 Nella terza fase, nella Coding week finale del PON, gli studenti hanno infine costruito e pubblicato un sito web con Sites di Google. Il sito raccoglie tutte le fasi di produzione del video: la sceneggiatura, lo storyboard, ma anche le animazioni delle scene costruite con Scratch e sviluppa le sceneggiature alternative, i video extra, i materiali prodotti o visionati sul bullismo o link web utili.
 Il sito è visibile all’indirizzo: https://sites.google.com/icsovere.edu.it/cittadinidelweb
 È un “racconto nel racconto” sviluppato con le tecnologie digitali, una lettura metacognitiva del lavoro eseguito e riorganizzato nell’ottica innovativa del digital storytelling, che ha reso gli studenti più consapevoli e partecipi del percorso svolto.
id item: 1282
Nascita di un video
 
			
			
		 
		istituto
avviso
progetto/modulo
studenti coinvolti
18ciclo scolastico
primo ciclofinanziamento
€ 10.164,00descrizione
Il progetto è stato sviluppato dal gruppo di lavoro denominato "Cittadini del web". Le attività si sono svolte in Classroom sulla piattaforma GSuite dell’Istituto comprensivo, con la messa in condivisione tra studenti e formatori sia dei materiali che dei prodotti sviluppati in “cooperative learning”.
Nella prima fase si è svolto, in particolare, l'approfondimento delle tematiche sui pericoli del web, anche attraverso la visione di video, analisi di documenti e siti dedicati al tema del bullismo in tutte le sue forme, compreso in particolare il cyberbullismo. 
 Alla fine del percorso è stata realizzata un'indagine sull'utilizzo dei social nella scuola secondaria.
 La seconda fase del progetto ha avuto come focus la progettazione e produzione di un corto sul bullismo ideato dai ragazzi organizzati in gruppi.
 Nella terza fase, nella Coding week finale del PON, gli studenti hanno infine costruito e pubblicato un sito web con Sites di Google. Il sito raccoglie tutte le fasi di produzione del video: la sceneggiatura, lo storyboard, ma anche le animazioni delle scene costruite con Scratch e sviluppa le sceneggiature alternative, i video extra, i materiali prodotti o visionati sul bullismo o link web utili.
 Il sito è visibile all’indirizzo: https://sites.google.com/icsovere.edu.it/cittadinidelweb
 È un “racconto nel racconto” sviluppato con le tecnologie digitali, una lettura metacognitiva del lavoro eseguito e riorganizzato nell’ottica innovativa del digital storytelling, che ha reso gli studenti più consapevoli e partecipi del percorso svolto.
 
			 
			 
		 
                     
                     
                     
                     
                